Patrimoni in Trust
Ultime notizie
Il trust a scopo di garanzia
Il trust a scopo di garanzia nelle operazioni bancarie e finanziarie può aumentare la capacità di emissione di obbligazioni societarie, sostituendo il pegno e l’ipoteca. Secondo l’articolo 2744 c.c. è nullo il patto con il quale si prevede che, in mancanza del...
Trust per l’azienda. Come e quando è consigliato
I principali vantaggi, anche per gli enti commerciali, sono la protezione patrimoniale (in virtù della sua perfetta “blindatura patrimoniale”), e la segregazione (e quindi riservatezza) in particolare per le partecipazioni societarie e, in generale, ove si voglia...
Il Trust per la famiglia e le persone. Cosa protegge e quando è consigliato
I principali vantaggi del trust sono la protezione patrimoniale (in virtù della sua perfetta “blindatura patrimoniale”), e la segregazione (e quindi riservatezza) in particolare per le partecipazioni societarie e, in generale, ove si voglia separare il patrimonio...
Quali sono gli scopi di un Trust?
Protezione del patrimonio e protezione di persone bisognose con un progetto di tutela per il futuro. Il trust è una via di mezzo tra una obbligazione ed una "proprietà speciale" che può essere utilizzata per moltissimi motivi. I più frequenti sono: Protezione dei...
Che cosa è un Trust?
Che cosa è un Trust e come funziona? Il trust (letteralmente "affidamento") è un istituto del sistema giuridico di common law di origine anglosassone, sorto nell'ambito della giurisdizione di equity, che serve a regolare una molteplicità di rapporti giuridici di...